Come compilare la lettera d’invito per un cittadino cinese?

La Dichiarazione di garanzia/alloggio, nota anche come lettera d’invito, è un documento richiesto dal Consolato italiano in Cina per facilitare l’emissione di visti a cittadini cinesi che intendono visitare l’Italia per motivi di turismo, affari o per visita a familiari e amici. 

Per compilare una lettera d’invito per un cittadino cinese che richiede un visto per l’Italia, è necessario seguire alcune linee guida specifiche. 

Le recensioni parlano per noi, ne abbiamo migliaia, tutte positive: scoprile su Google!

La lettera deve essere redatta da un familiare o amico residente in Italia e inviata al richiedente, il quale la presenterà all’Ambasciata o al Consolato italiano in Cina.

Informazioni Necessarie nella Lettera di Invito

La lettera d’invito deve contenere le seguenti informazioni:

  1. Dati dell’Invitante:
    • Nome completo
    • Indirizzo
    • Numero di telefono
    • Copia del documento d’identità (carta d’identità o passaporto) dell’invitante
    • Permesso di soggiorno, se l’invitante è un cittadino straniero
  2. Dati del Richiedente:
    • Nome completo
    • Data di nascita
    • Indirizzo in Cina
    • Numero di passaporto e data di scadenza
  3. Dettagli sul Soggiorno:
    • Durata del soggiorno (date di arrivo e partenza)
    • Motivo della visita (turismo, affari, visita a familiari)
    • Luogo di soggiorno in Italia (indirizzo dove il richiedente sarà ospitato)
  4. Informazioni Aggiuntive:
    • Posizione lavorativa del richiedente in Cina (se è occupato o meno)
    • Legami di parentela o amicizia con l’invitante
    • Dichiarazione di responsabilità per le spese durante il soggiorno, se necessario

Forma e Invio della Lettera

  • La lettera deve essere firmata dall’invitante e datata.
  • È consigliabile inviare la lettera in formato cartaceo originale tramite posta o corriere al richiedente, poiché molte ambasciate richiedono il documento originale​.
  • In alcuni casi, potrebbe essere necessaria la firma autenticata della lettera presso un notaio

Documenti Aggiuntivi da Allegare

Oltre alla lettera d’invito, il richiedente dovrà presentare altri documenti all’ambasciata, tra cui:

  • Modulo di richiesta del visto compilato.
  • Foto formato tessera.
  • Prova della disponibilità economica (estratti conto bancari, busta paga) dell’invitante.
  • Fideiussione bancaria, se richiesta dall’ambasciata​.

Seguendo queste indicazioni, sarà possibile redigere una lettera d’invito completa e corretta per facilitare il processo di ottenimento del visto per l’Italia.

Leggi le esperienze positive dei cittadini stranieri e di altre nazionalità che hanno beneficiato dei nostri servizi.

Hai bisogno della Fideiussione Bancaria per invito turistico?

La nostra società opera in tutta Italia

Chiama subito per ottenere la Fideiussione per Visto Turistico in 24h, con noi è semplice e veloce:

Ecco i documenti che di solito devono essere allegati:

In Cina ci sono diverse ambasciate italiane e consolati, sul sito internet dell’Ambasciata d’Italia in Cina troverai tutti gli indirizzi aggiornati.

A partire dal 12 febbraio 2024, le domande per il Visto Nazionale (tipo “D” – da 91 a 365 giorni) dovranno essere presentate direttamente all’Ufficio Visti dell’Ambasciata, previa prenotazione tramite il link Prenot@mi. 

Le domande per i Visti Schengen (tipo “C” da 1 a 90 giorni) continueranno ad essere gestite dai Centri Visti IVAC. Per dettagli sul metodo di pagamento, fare riferimento al punto 6.

I richiedenti, a prescindere dal tipo di visto, dovranno inoltrare la loro domanda presso il Consolato Generale italiano competente per il loro luogo di residenza, secondo la suddivisione geografica delle circoscrizioni consolari italiane in Cina.

È fondamentale compilare e firmare accuratamente il modulo di domanda per il visto, assicurandosi della veridicità e completezza della documentazione allegata. Si raccomanda di mantenere la riservatezza dei dati personali.

Perché scegliere la Nostra Fideiussione?


Facilità e Velocità: Richiedi la tua fideiussione online con una procedura semplice e intuitiva.


Valida per l’Ambasciata Italiana: I nostri documenti sono riconosciuti e accettati da tutte le ambasciate italiane nel mondo.


Senza necessità di conto bancario: Non è necessario aprire un nuovo conto bancario per accedere al servizio.


Supporto personalizzato: Il nostro team è sempre disponibile per aiutarti in ogni fase del processo.

Leggi tutte le testimonianze

Hai bisogno della fideiussione bancaria e assicurazione sanitaria per il Visto 2025? 

Chiama subito, i nostri consulenti sono pronti a rispondere a tutte le tue domande gratuitamente:

Le recensioni parlano per noi: scoprile su Google!

Prodotti Collegati

Fideiussione Bancaria per Visto in Italia 2025- Rapido e Affidabile

Assicurazione sanitaria senza limiti di età per Visto Italia e per i paesi Schengen

Fideiussione bancaria per visto Ricongiungimento familiare

Fideiussione Bancaria per il Rilascio del Visto da Lavoro Subordinato o Stagionale

Fideiussione bancaria per visto di Lavoro Autonomo

Fideiussione bancaria per visto Cure mediche 

Fideiussione bancaria per visto Affari o di lavoro dipendente

Fideiussione bancaria per Conversione permesso di soggiorno

Fideiussione bancaria per invito turistico per cittadini stranieri dai paesi in cui non serve il Visto per l’Italia

Condividi questo contenuto